Benvenuti nel sito degli scrittori di Padre Pio
“La vicenda umana di padre Pio da Pietrelcina si interseca con tutti quegli episodi che hanno fatto del XX secolo uno dei periodi storici più ricchi di conquiste epocali, eventi catastrofici e repentine mutazioni. Un cappuccino stigmatizzato, che per oltre 50 anni non si muove dal convento, vive sperduto sulle montagne del Gargano. Eppure, in molti hanno dovuto fare i conti con lui, si son “dovuti” accorgere che sul Gargano esisteva un frate con le piaghe del Signore impresse nel corpo”
(padre Luciano Lotti, L’Epistolario di Padre Pio – Una lettura mistagogica, 2006, dall’Introduzione p. 15).

In questo SITO, dedicato alla memoria di Emanuele Brunatto e Alberto Del Fante, primi veri divulgatori della fama di santità di padre Pio, troverete l’enorme patrimonio culturale che, a partire dal 1920, accompagna la straordinaria figura di san Pio da Pietrelcina. “Scrittori per san Pio” è il sito dedicato agli autori del santo del Gargano che raccoglie tutte le pubblicazioni, oggetto di una mostra allestita nel 2009 presso la Fondazione Banca del Monte di Foggia. Il sito è semplice e fruibile proprio per rispettare la semplicità di padre Pio, modello di virtù evangeliche e maestro di vita cristiana. Si presenta come una piccola biblioteca all’interno di una più grande, suddividendosi in autori italiani e stranieri. Il fondo è consultabile, chiunque desideri può contattarmi per ulteriori informazioni.
(Prof. Francesco Guarino).


E’ uscito l’ultimo lavoro di Allegri Roberto…Nel 2016 ha vinto il premio «Padre Pio da Pietrelcina» per la sua attività di scrittore.

Com’era parlare con Padre Pio? Cosa si provava a guardarlo negli occhi? E a farsi guardare da lui? Com’era ricevere una sua carezza? E poi come pregava, come viveva le giornate nel convento, com’erano le stimmate viste da vicino? A queste e ad altre domande risponde chi ha potuto conoscerlo bene: i suoi parenti, gli amici, i confratelli, gli uomini e le donne di San Giovanni Rotondo cresciuti all’ombra del convento. Ognuno di loro è in grado di aggiungere il proprio tassello al mosaico che ritrae il santo amato da tanti.
28/10/2021
E’ morto padre Gerardo Saldutto…studioso e storico di padre Pio.

In libreria potete trovare l’ultimo libro di don Marcello Stanzione
Il libro scritto da don Marcello Stanzione ed edito dall’editrice milanese Mimep-Docete. Quando a padre Pio fu proibito d’intrattenere la corrispondenza epistolare, alcune figlie spirituali andarono a fargli visita e gli dissero: «Padre, come faremo ora che lei non può più scriverci?». Ed egli rispose: «Mandate l’angelo custode».

NOVITA’ EDITORIALE
IN OCCASIONE DEL VENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA CANONIZZAZIONE DI SAN PIO (2002-2022) FRANCESCO GUARINO, ESPERTO STUDIOSO DI SAN PIO, E MARCELLO STANZIONE, SCRITTORE E TEOLOGO, CI OFFRONO UN ITINERARIO DI FEDE NEL QUALE EMERGE TUTTO LO SPESSORE MISTICO E SPIRITUALE DEL SANTO DI PIETRELCINA.
https://www.ibs.it/padre-pio-modello-di-santita-libro-francesco-guarino-marcello-stanzione/e/9791280210227?lgw_code=1122-B9791280210227&gclid=CjwKCAjwhdWkBhBZEiwA1ibLmP1QjBcqAponNONX0lGFpILBTp1rNbnqGNehR8CHUwu98oZrcdddKhoCMQcQAvD_BwE
Novità editoriale della casa Editrice MIMEP-DOCETE
La sofferenza accompagna il Cristo in ogni momento del Suo agire terreno, dalla nascita, alla fuga in Egitto per il pericolo di essere ghermiti dalle truppe di Erode, fino alla Passione in cui egli diviene sacrificio vivente per gli uomini. Anche Padre Pio ha dimostrato una santità tale da divenire esso stesso Corpo di Cristo. Le sue numerose doti mistiche lo rendono uno straordinario esempio di sofferenza.
Il volume presenta la straordinaria offerta di adesione volontaria alla sofferenza di Cristo vissuta da san Padre Pio. Esaltandone il grande valore redentivo, offre un profondo significato a ogni sofferenza che l’uomo vive.
Un “uomo di rara bellezza” difende Padre Pio nella lotta contro il diavolo.
E’ gennaio 1903 quando Padre Pio (1887-1968), giovane aspirante frate, ha una delle visioni più importanti della sua vita: quella in cui gli viene annunciato che lotterà fino alla morte contro il diavolo.
E’ uscito per edizioni SEGNO, il nuovo libro “In lotta con il cosaccio” di Marcello Stanzione e Francesco Guarino, in cui gli autori riportano la testimonianza del frate di Pietrelcina e dei confratelli, in particolare il direttore spirituale, a cui confidò questa visione.
RECENSIONE:
https://it.aleteia.org/2022/07/26/un-uomo-di-rara-bellezza-difende-padre-pio-dalla-lotta-contro-il-diavolo/
per acquistare i libro vai al link sotto:
https://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=2258
https://www.mondadoristore.it/In-lotta-con-il-cosaccio-Francesco-Guarino-Marcello-Stanzione/eai978889318694/
Novità editoriale in casa PADRE PIO EDITORE
dott. STEFANO CAMPANELLA
primo libro del 2023

https://www.ibs.it/padre-pio-raffaelina-cerase-maestro-libro-marcello-stanzione-francesco-guarino/e/9788884247728?lgw_code=1122-B9788884247728&gclid=CjwKCAjwhdWkBhBZEiwA1ibLmCPBTaXW7bdopSVA-SqNfxv74HBeaApaDk-9kNO6wD5XY5LtxFhIUxoCangQAvD_BwE

https://store.edizionisegno.it/padre-pio/2694-san-pio-da-pietrelcina-san-giovanni-paolo-ii-e-il-segreto-della-madonna-di-fatima.html
https://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=2344